PARTNER SCS
Specialisti di settore a tutela del Patrimonio Aziendale
Professionisti e Società selezionate che offriranno occasioni monotematiche di approfondimento specialistico e di innovazione tecnica, in una logica sia a tutela delle persone che delle risorse patrimoniali dell’impresa.
“La gestione dei rischi tecnici aziendali”
DOCENTE: Gianluigi Pigazzi – Agente d’assicurazione presso Assiria S.n.c – (Lecco)
TEMI DEGLI INCONTRI AREA RISK MANAGEMENT
- Metodi e costi per la gestione del credito commerciale.
- Business Continuity: come salvaguardarla e proteggere il fermo produttivo.
- Il cyber risk: una frontiera ancora sconosciuta.
- Responsabilità palesi e occulte nella gestione aziendale.
- La responsabilità nelle forniture e sub forniture
- Come valutare i rischi per definire come trasferirli con le corrette coperture.
- Calamità o poca consapevolezza: quale determina il danno più grave?
- I confini tra la gestione del patrimonio aziendale e quello personale dell’imprenditore.
- Difendere il patrimonio immobiliare è banale, ma non troppo.
- Analisi dei rischi e piani assicurativi adeguati aumentano il valore patrimoniale dell’azienda.
- Welfare aziendale su misura: vantaggi a 360 gradi.
“La gestione del rischio d’Impresa”
DOCENTE: Dott. Massimiliano Ferrari – Studio Ferrari e Associati (Lecco)
TEMI DEGLI INCONTRI AREA GESTIONE ECONOMICA
- Check up fiscale ed economico
- Il welfare aziendale
- Come individuare i giusti indicatori economici della propria azienda
- Come costruire un report economico direzionale
- I centri di costo ed il controllo di gestione
- Il budget e gli scostamenti di esercizio pericolosi!
- Il business plan su misura a 360 gradi
- Conflitti con l’Agenzia delle entrate: come negoziare
- Il passaggio generazionale: aspetti fiscali e non
- I mercati esteri e l’internazionalizzazione
- Mercati saturi e mercati emergenti: una linea da tracciare su misura.
” Una corretta strategia di comunicazione come strategia di successo aziendale”
DOCENTE: Elena Mariani – Agenzia di comunicazione Lilium Studios (Lecco)
TEMI DEGLI INCONTRI AREA COMUNICAZIONE DIGITALE
- La comunicazione aziendale: un fattore estetico o strategico
- L’attività Social: l’azienda giovane non ha età!
- Comunicare l’azienda: un processo continuo.
- Il sito aziendale: un punto di arrivo o un punto di partenza?
- La comunicazione aziendale: un binomio di tradizione e apertura al futuro tra generazioni.
- Come costruire i rapporti con una Web agency.
- Quanto conta l’immagine? Abito o sostanza della comunicazione aziendale?
- Comunicazione digitale strategica: un nuova via per aumentare visibilità e vendite